Passa ai contenuti principali

Drag me to hell

Raimi torna al suo primo amore ed al suo elemento naturale: il genere horror.

Lo fa con il suo solito stile e le sue armi. Una regia virtuosa, snella e narrativamente efficace.

Come tutti i i suoi film “Drag me to Hell” si beve tutto d’un fiato.

Riesce a miscelare intelligentemente humor nero, splatter e terrore garantendo un livello di sarcasmo e cinismo non superficiale.

Interessante l’analisi della protagonista che si discosta moltissimo dalla solita colomba bianca e immacolata ingiustamente perseguitata dal male. Anzi la sua figura serve a veicolare un messaggio sociale di Raimi abbastanza pungente per i suoi canoni.

Nessuno pare innocente, né i bambini, né le ragazze arrembanti che decidono di non concedere una dilazione della rata per arrivare alla promozione…

Christine è un’impiegata "rampante" all’ufficio prestiti di un grande istituto di credito che per ottenere una promozione a scapito di un collega vuole mostrare al suo capo quanto "dura" e inflessibile possa essere. Pertanto nega una terza proroga di rimborso prestito richiesta da un’anziana gitana che per vendetta getta su Christine una terribile maledizione.

Da quel giorno la vita di Christine diventa un inferno. Disperata chiede ad un veggente di aiutarla a liberarsi del demone, tale Lamia, che la sta perseguitando e il cui scopo è quello di volersi impadronire della sua anima per trascinarla all’inferno, ma ogni tentativo risulterà vano.

Infine Christine scopre che l’unico modo che ha per salvarsi è quello di trasferire la sua maledizione su di un’altra persona, ma l’impresa è tutt’altro che facile…

Il mondo appare fatto di scelte individuali e di persone che tendono a giustificarsi per mandare avanti un sistema ingiusto e disumano del quale ciascuno di noi è responsabile.

La violenza con la quale le vittime vengono trascinate nelle viscere dell’inferno con una classica iconografia cristiana (si apre la terra e mani fiammeggianti trascinano la vittima verso la dannazione)sembra suggerire una condanna del regista senza appello.

Gli effetti speciali trasmettono freschezza nell’uso dello splatter con un particolare divertimento di Raimi nel disgustare lo spettatore negli incontri di fluidi e secrezioni fra vittima e mostruoso carnefice.

Si ritaglia una fetta interessante la ricerca di innovazioni anche narrative con la chiusura alla compartecipazione dello spettatore verso i personaggi positivi e la sua aberrazione di quelli negativi. Sono tutti un poco a metà strada fra il bene ed il male e queste sfumature non fanno altro che confondere le idee non permettendo un sicuro approdo alla coscienza del pubblico che si trova letteralmente scaraventato nell’universo infernale di Christine, senza punti di riferimento.

Per divertirsi e passare un’oretta di salutari ed esorcizzanti spaventi.


Salvatore Floris

Commenti

Post popolari in questo blog

Detour

Al Roberts  è Un pianista mezzo fallito che suona in un locale per mantenersi a galla. Culla sogni di gloria ma oramai pare essere un disilluso inappagabile. Decide di andare a trovare la sua amata Susy a Hollywood, dove si è recata per cercare quella fortuna che a lui sembra ormai preclusa. Nel viaggio sarà travolto da avvenimenti surreali e si troverà imprigionato da un destino che ha scelto di condurlo in posti dove non voleva assolutamente andare. Ulmer  si muove su un canovaccio noir abbastanza consueto ma solo per rinnovarlo e capovolgerlo dall’interno. La riflessione che ne scaturisce è tutt’ altro che banale. E’ l’uomo a scegliere e determinare il destino con le proprie azioni o siamo in balia di forze estremamente più grandi di noi, contro le quali è inutile combattere? Si tratta sostanzialmente di un “on the road”, narrato dal punto di vista del protagonista che, con un lungo flashback, attende arrendevole la nuova mossa che il destino gli ha riserbato. Il...

Viale del tramonto

Alcuni pensano che la grande rivoluzione del cinema sia stata l’ introduzione del colore. Non è affatto vero, la vera rivoluzione è stata quella di introdurre il sonoro nel cinema. I film muti non erano mai veramente tali. Avevano un accompagnamento musicale, avevano dei professionisti che facevano i rumori, come campanelli o clacson. Ma i dialoghi, le voci e i suoni dell’ ambiente non erano presenti. Con il sonoro molti attori finirono in soffitta. Alcuni avevano una voce orribile, altri non si riuscirono semplicemente ad adattare al nuovo linguaggio del cinema e alle nuove tecniche che richiedevano anche la voce. Questo vale anche per i registi. Non si tratta di un problema di apprendimento della tecnica, ma proprio di apprendere un nuovo linguaggio per esprimersi. Se il colore immette nuove forme e pochi contenuti nel cinema (ad esempio col suo uso simbolico) il suono immette un contenuto nuovo. Il cinema diventa quasi un’ altra arte. Mutano la recitazione, il montaggio, l’ in...

I diabolici

Alle porte di Parigi sorge il collegio maschile Delassalle. Il direttore è Michel Delassalle che lo dirige con estrema prepotenza e severità. Non solo alunni e insegnanti sono succubi della sua tirannia ma anche sua moglie Cristina e la sua amante Nicole. Violento ed egoista picchia e umilia entrambe ogni giorno. Strette da un’angoscia sempre maggiore le due donne architettano un piano per uccidere l’uomo e riconquistare la propria libertà. Cristina è una donna dolce e sensibile che ha investito le sue importanti fortune nel suo sogno di poter creare un istituto importante nel quale dare l’istruzione di alto livello ai giovani benestanti di Parigi. Il marito usa i suoi soldi e ne gestisce le fortune come fossero sue senza però avere nulla in tasca. Fa il padrone con i soldi della moglie. Nicole è una donna emancipata e moderna che si contrappone alla delicata e devota Cristina e la aiuta a trovare il coraggio e la forza per poter liberare la sua vita dagli artigli del marito. Lo attira...