Passa ai contenuti principali

Big red one


Samuel Fuller nel 1980 gira uno dei film sulla guerra più cinici ed efficaci di sempre. Per fortuna da poco è possibile vedere la versione integrale restaurata che permette di ammirare il film completo e in tutta la sua bellezza. E’ un film fortemente voluto dall’ autore che ha scritto anche il soggetto e la sceneggiatura.

La follia della guerra viene presentata con una sottile ironia e un leggero humour nero che mancano in quasi tutte le pellicole del genere. Un grande Lee Marvin interpreta un disilluso e umano sergente della fanteria americana che comanda il leggendario battaglione denominato “Uno rosso”. Il sergente, insieme a quattro inseparabili subordinati, attraversa tutta la storia della seconda guerra mondiale, combattendo su numerosi fronti decisivi.

Il cammino ha il pretesto di raccontare tutte le sfaccettature della liberazione dell’ Europa dal nazismo ma anche l’ orrore dei campi di sterminio. Le scene di battaglia sono efficaci e fluide ma quello che sorprende in Fuller è la capacità di mettere in ridicolo la guerra e i suoi presunti eroi con un senso dissacrante di umorismo ed un cinismo irresistibili. Le scene indimenticabili non mancano. Alcuni esempi.

Il parto nel carro armato tedesco, mezzo di morte per eccellenza che protegge la nascita della vita. La scena nel manicomio, dove, durante una sparatoria, anche un paziente imbraccia il mitra e, sparando a casaccio, urla che non è affatto folle ma uguale ai soldati che hanno intrapreso il conflitto a fuoco. La scoperta dell’ orrore dell’ Olocausto non ha nulla di retorico e invasivo. Si limita a suggerire tutto quello che rimane nascosto dentro un forno crematorio che non ha ancora finito di bruciare i suoi “resti” e poi la sofferenza di un bambino innocente che porta nel proprio viso i segni dell’ inferno.
Geniale poi l’ inquadratura dell’ orologio di un cadavere durante il D-day. Dell’ acqua sporca di sangue lo copre in continuazione scandendo un tempo che non esiste più per l proprietario e che non ha più senso per i soldati.
“Il mondo si divide in due tipi di uomini – dirà un ufficiale lanciando l’ attacco decisivo alle postazioni tedesche per prendere la spiaggia – quelli che sono morti e quelli che stanno per morire!”. Quell’ ora tanto comune per noi, significa per i personaggi il giorno più lungo. La dilatazione di tale tempo mostra tutta la peculiarità tragicomica della guerra.

Il sergente comincia la sua avventura nella Grande Guerra. Sotto un crocefisso in legno con un Cristo senza occhi uccide un nemico che non è più tale perché le ostilità sono terminate da poche ore. Dopo mezzo secolo ricadrà nello stesso tragico errore, ma forse stavolta può rimediare, salvando la vita ad uno dei pochi veri nazisti rimasti, il suo alter – ego sconosciuto Schroeder.
L’unico eroismo in guerra è quello di sopravvivere.

Salvatore Floris

Commenti

Post popolari in questo blog

Playtime

Playtime è un gioco costoso e sofisticato.  Tati  si muove su piani diversi. Dal non-sense all’umorismo di situazione, a delle gag più dirette e semplici da afferrare basate sulle mimica e i movimenti dei personaggi. Inserisce non di rado riflessioni profonde sull’uomo moderno e sul suo posto nel mondo. Anzi sarebbe meglio dire il suo non essere ed il suo non esserci nel mondo moderno. Si comincia con gli spazi di una Parigi ultra moderna dove vige l’ossessione dell’apparire e del farsi vedere a tutti i costi. Le case e gli uffici sono tutti enormi vetrate che danno sul mondo fuori e che pretendono di farsi vetrina per l’esterno. Un aeroporto non differisce per nulla da un ospedale e tutto lo sforzo per la creatività, per il "distinguersi" si riduce alla creazione di una serie di ambienti molto diversi fra di loro ma in definitiva tutti uguali. Il girovagare di Monsieur Hulot che si muove solo sulla scena come Charlot e che biascica a mala pena qualche parola è il pre

Drag me to hell

R aimi torna al suo primo amore ed al suo elemento naturale: il genere horror. Lo fa con il suo solito stile e le sue armi. Una regia virtuosa, snella e narrativamente efficace. Come tutti i i suoi film “Drag me to Hell” si beve tutto d’un fiato. Riesce a miscelare intelligentemente humor nero, splatter e terrore garantendo un livello di sarcasmo e cinismo non superficiale. Interessante l’analisi della protagonista che si discosta moltissimo dalla solita colomba bianca e immacolata ingiustamente perseguitata dal male. Anzi la sua figura serve a veicolare un messaggio sociale di Raimi abbastanza pungente per i suoi canoni. Nessuno pare innocente, né i bambini, né le ragazze arrembanti che decidono di non concedere una dilazione della rata per arrivare alla promozione… Christine è un’impiegata "rampante" all’ufficio prestiti di un grande istituto di credito che per ottenere una promozione a scapito di un collega vuole mostrare al suo capo quanto "dura" e inflessibi

Halloween di Rob Zombie

Vita morte e omicidi dell’efferato e crudele assassino Mike Myers.  Il capolavoro di Carpenter era già perfetto per questo ritengo un poco inutile cercare di rifarlo. Apprezzo lo stile di Zombie e tutta la vera passione che mette nei suoi film compreso questo, soprattutto questo. La parabola di Mike Myers è anche quella di un male che non ha spiegazione, che esiste e basta. Senza sempliciotte spiegazioni psicologiche e sociologiche. Il merito di Zombie sta, prima di tutto nell’essere stato capace di mantenere questa impostazione inquietante che aveva fatto la fortuna del suo capostipite. Il secondo merito è quello di aver fatto contemporaneamente un prequel abbastanza convincente sulla nascita della leggenda di Myers e un remake non disdicevole. La scelta di mostrare il volto dell’assassino almeno da bambino è sicuramente coraggiosa. Il piccolo demonio non ha nulla di apocalittico o mostruoso ma risulta assolutamente normale, anzi ben voluto da una madre che fino a