Passa ai contenuti principali

Il grande Racket


Ecco la trama di quest’ottimo poliziesco del 1976, diretto dal sempre bravo e interessante Enzo G. Castellari"Il mareciallo Nicola Palmieri della polizia romana è sulle piste di una banda di taglieggiatori: le sue indagini, però, sono ostacolate dalla paura delle vittime e dall’ostilità dei superiori, che non approvano i suoi metodi. Deciso a proseguire per la sua strada il maresciallo s’accorda con due malviventi di mezza tacca, zio Pepe e suo nipote Picchio che in cambio di una certa libertà d’azione gli forniscono informazioni sulla banda. Presente, grazie a Pepe sul luogo di una rapina messa a segno dai banditi, la polizia ingaggia con loro, una furiosa sparatoria in questa occasione, è di valido aiuto a Palmieri un campione olimpionico di tiro al piattello, l’ingegnere Gianni Rossetti. Mentre, però, i delinquenti si vendicano sia del Rossetti, bruciandogli viva la moglie, sia di Pepe, facendogli uccidere il nipote, Palmieri viene costretto a lasciare la polizia Ciò, pero, non basta a fermarlo: spalleggiato dal Rossetti, da zio Pepe e da altre vittime della banda, il maresciallo affronta i delinquenti nella loro tana facendone piazza pulita".

[tratto da Cinematografo.it]

Un western metropolitano che è anche un poliziesco abbastanza classico. La novità sta nel fatto che la decisione del protagonista di agire da solo e fare a modo suo questa volta arriva agli estremi. Palmieri mette su una specie di Stato nello Stato e assolda una banda di mercenari decisi a farsi vendetta. Sono determinati e spietati e fanno una carneficina di carnefici. Sociologicamente mette in luce il clima di violenza e corruzione dominanti nel pieno degli anni ‘70. I criminali sono veramente crudeli e senza pietà, neppure per una bambina, e tremendamente normali nelle loro facce e nei loro atteggiamenti. Naturalmente il film fu subito tacciato di fascismo il che oggigiorno non è un difetto ma un pregio. Questo perché la politica col cinema ha poco da spartire e il fatto che un film sia così deciso nella sua spettacolarità oggi fa venire voglia di applaudire per il coraggio. Castellari non è fascista ma un regista tutto d’un pezzo che ha voglia di studiare dei personaggi al limite che non si pongono scrupoli. Sulla scia di Peckinpah, Castellari continua un interessante studio stilistico soprattutto sul montaggio e sull’uso dei ralenti. Le scene di sparatoria sono fra le migliori e più articolate del nostro cinema poliziesco. L’opera risulta sicuramente al di sopra della media dei film di genere di quegli anni e presenta una riscoperta di un regista che con quest’opera e anche con un western importante come Keoma ha dimostrato di essere un personaggio importante del nostro cinema.

Salvatore Floris

Commenti

Post popolari in questo blog

Playtime

Playtime è un gioco costoso e sofisticato.  Tati  si muove su piani diversi. Dal non-sense all’umorismo di situazione, a delle gag più dirette e semplici da afferrare basate sulle mimica e i movimenti dei personaggi. Inserisce non di rado riflessioni profonde sull’uomo moderno e sul suo posto nel mondo. Anzi sarebbe meglio dire il suo non essere ed il suo non esserci nel mondo moderno. Si comincia con gli spazi di una Parigi ultra moderna dove vige l’ossessione dell’apparire e del farsi vedere a tutti i costi. Le case e gli uffici sono tutti enormi vetrate che danno sul mondo fuori e che pretendono di farsi vetrina per l’esterno. Un aeroporto non differisce per nulla da un ospedale e tutto lo sforzo per la creatività, per il "distinguersi" si riduce alla creazione di una serie di ambienti molto diversi fra di loro ma in definitiva tutti uguali. Il girovagare di Monsieur Hulot che si muove solo sulla scena come Charlot e che biascica a mala pena qualche parola è il pre

Carrie lo sguardo di Satana

CARRIE LO SGUARDO DI SATANA. regia: Brian de Palma anno: 1976 durata: 97 min. con: Sissy Spacek, John Travolta, Piper Laurie, Amy Irving, Wiiliam Katt. Horror di un altro livello rispetto a quelli odierni. La miscela fra ambiente studentesco e fenomeni tenebrosi ha dato linfa vitale ad un genere horror – giovanile che perdura tutt’oggi. La povera e indifesa Carrie vive emarginata, ai limiti della follia, schiava di una madre malata che ha riversato la sua delusione nel fanatismo religioso, circondata dalla crudeltà delle sue coetanee. Un giorno tutto sembra cambiare, la sua vita sembra diventare finalmente normale. Ma un crudele scherzo dei suoi compagni di scuola le romperà definitivamente la speranza.  La sua furia omicidia sarà implacabile, i suoi poteri telecinetici distruggeranno tutto quello che incontra. Tornata a casa, che dovrebbe essere il luogo di riposo e sicurezza, troverà una madre impazzita completamente che la pugnalerà, come una novel

A prova di morte

Parte prima: gruppo di ragazzacce si diverte e si sbronza in un bar. Poi uno stuntman di professione Mike le disintegra. Parte seconda: gruppo di ragazzacce se ne va in giro a divertirsi. Poi uno stuntman di professione Mike cerca di farle fuori ma non ci riesce. Da predatore diventa preda e alla fine lo massacrano di botte. La trama è esigua ma non per questo meno divertente. Inoltre il film vuole essere proprio così. Un esercizio un pò folle con citazioni raffinate e meno che accompagni lo spettatore in un divertimento da pochi dollari. Attenzione però. Tarantino il cinema lo sa fare e ci sono almeno due momenti da antologia. La scena del primo incidente e quella finale con la scritta THE END che appare all’improvviso. Si esce dal cinema con la sensazione di aver visto non qualcosa di nuovo ma sicuramente di interessante. Tarantino ha fatto la sua fortuna soprattutto sulla capacità di presentare la narrazione sotto un’ottica diversa e di modificarla rispetto ai canoni l