Passa ai contenuti principali

Non si sevizia un paperino


Un regista in forma e ispirato, capace di scavare nelle morbosità dell’animo umano.In un paesino dell’Italia meridionale, inquitenti omicidi si scagliano contro i bambini. La comunità del luogo, impaurita e superstiziosa, sfoga tutta la sua violenza contro una povera mentecatta del posto (Florinda Bolkan), accusata di essere una strega adoratrice del demonio. Solo un testardo giornalista (Tomas Milian) e una disinibita turista (Barbara Bouchet) riusciranno ad andare oltre l’apparenza e scoprire la vera identità del mostro.


Lucio Fulci gira un film importante per la genesi del thriller all’italiana ed ha il merito di non copiare i tratti dei film di Dario Argento, al tempo già troppo inflazionati, ma di cercare una paura e un’inquietudine che partano proprio dall’ambientazione insolita e claustrofobica, dalla realtà permeata di peccato originale di una certa e profonda Italia provinciale.Coraggiosa la scelta di fare dei bambini le prime vittime della violenza che portarono anche a problemi con la censura. Il film ha molti motivi di interesse come la presenza di un Milian garbato e quasi discreto e alcune sequenze divenute cult come quella dell’assasinio della Bolkan sulle note di Quei giorni insieme a te, cantata da Ornella Vanoni. In tv è arduo trovare una versione che non risenta di tagli pesanti.
Per chi ama un pomeriggio di un giorno piovoso e freddo.

NON SI SEVIZIA UN PAPERINO 1972 COL. 110 minuti regia LUCIO FULCI

Salvatore Floris

Commenti

Post popolari in questo blog

Detour

Al Roberts  è Un pianista mezzo fallito che suona in un locale per mantenersi a galla. Culla sogni di gloria ma oramai pare essere un disilluso inappagabile. Decide di andare a trovare la sua amata Susy a Hollywood, dove si è recata per cercare quella fortuna che a lui sembra ormai preclusa. Nel viaggio sarà travolto da avvenimenti surreali e si troverà imprigionato da un destino che ha scelto di condurlo in posti dove non voleva assolutamente andare. Ulmer  si muove su un canovaccio noir abbastanza consueto ma solo per rinnovarlo e capovolgerlo dall’interno. La riflessione che ne scaturisce è tutt’ altro che banale. E’ l’uomo a scegliere e determinare il destino con le proprie azioni o siamo in balia di forze estremamente più grandi di noi, contro le quali è inutile combattere? Si tratta sostanzialmente di un “on the road”, narrato dal punto di vista del protagonista che, con un lungo flashback, attende arrendevole la nuova mossa che il destino gli ha riserbato. Il...

Viale del tramonto

Alcuni pensano che la grande rivoluzione del cinema sia stata l’ introduzione del colore. Non è affatto vero, la vera rivoluzione è stata quella di introdurre il sonoro nel cinema. I film muti non erano mai veramente tali. Avevano un accompagnamento musicale, avevano dei professionisti che facevano i rumori, come campanelli o clacson. Ma i dialoghi, le voci e i suoni dell’ ambiente non erano presenti. Con il sonoro molti attori finirono in soffitta. Alcuni avevano una voce orribile, altri non si riuscirono semplicemente ad adattare al nuovo linguaggio del cinema e alle nuove tecniche che richiedevano anche la voce. Questo vale anche per i registi. Non si tratta di un problema di apprendimento della tecnica, ma proprio di apprendere un nuovo linguaggio per esprimersi. Se il colore immette nuove forme e pochi contenuti nel cinema (ad esempio col suo uso simbolico) il suono immette un contenuto nuovo. Il cinema diventa quasi un’ altra arte. Mutano la recitazione, il montaggio, l’ in...

Carrie lo sguardo di Satana

CARRIE LO SGUARDO DI SATANA. regia: Brian de Palma anno: 1976 durata: 97 min. con: Sissy Spacek, John Travolta, Piper Laurie, Amy Irving, Wiiliam Katt. Horror di un altro livello rispetto a quelli odierni. La miscela fra ambiente studentesco e fenomeni tenebrosi ha dato linfa vitale ad un genere horror – giovanile che perdura tutt’oggi. La povera e indifesa Carrie vive emarginata, ai limiti della follia, schiava di una madre malata che ha riversato la sua delusione nel fanatismo religioso, circondata dalla crudeltà delle sue coetanee. Un giorno tutto sembra cambiare, la sua vita sembra diventare finalmente normale. Ma un crudele scherzo dei suoi compagni di scuola le romperà definitivamente la speranza.  La sua furia omicidia sarà implacabile, i suoi poteri telecinetici distruggeranno tutto quello che incontra. Tornata a casa, che dovrebbe essere il luogo di riposo e sicurezza, troverà una madre impazzita completamente che la pugnalerà, come una n...